METEO
CONTROLLA IL METEO
Lago di Garda
Il Lago di Garda è il lago più grande d’Italia. È un luogo di turistico molto popolare del nord Italia, a circa metà strada tra Brescia e Verona, e tra Venezia e Milano ai margini delle Dolomiti.
Il Lago di Garda, oltre ad essere il più grande lago d’Italia, è influenzato da molteplici venti la cui particolarità è dovuta al fatto che soffiano in determinate ore del giorno. Tra i più importanti ci sono il Pelèr, il Ponale e l’Ora.
Questi venti sono considerati termici, per questo motivo, sebbene siano presenti molto spesso, è difficile prevederli.
Vento
I due grafici indicano la previsione di due diversi punti strategici del lago.
Il primo prevede il vento rilevato in MedioGarda (metà del lago) utile per monitorare il Peler al mattino.
Il secondo riguarda il vento di Riva (a nord del lago) utile per rilevare l’ora del pomeriggio.
L’intensità del vento è espressa in m / s, per convertirla in kts / nodi in modo approssimativo, basta moltiplicare m / s x2.
Di solito il vento reale sarà maggiore del previsto per un effetto termico e venturi. In ogni caso, non esitare a contattarci, ti daremo la nostra opinione!



Webcam
Posizione della Webcam:
Malcesine (VR), 37018, Italia
